Progetto APRI – Accogliere, Proteggere, Integrare, Includere

Il progetto ha come obiettivo di dare un volto agli invisibili. Sul territorio diocesano sono presenti piรน di 2300 immigrati, che molto spesso non partecipano alla vita attiva delle comunitร , per questo il progetto APRI (accogliere, proteggere, promuovere, integrare) di Caritas Italiana coinvolge 34 immigrati e le comunitร  parrocchiali dove essi risiedono. La comunitร  parrocchiale si rende presente attraverso le famiglie tutor che avranno il compito, insieme agli operatori caritas, di far conoscere e inserire le persone immigrate nella vita della comunitร  attraverso varie attivitร 

Il termine โ€œApriโ€ accoglie e sintetizza lโ€™invito di Papa Francesco pronunciato nella Giornata mondiale della pace 2018 โ€“ โ€œAprire, proteggere, promuovere, integrareโ€ โ€“ assieme al gesto di aprire la porta.
โ€œApriโ€ รจ un progetto della durata di sei mesi. Ogni โ€œfamiglia (tutor)โ€ รจ espressione della comunitร  parrocchiale, punto di riferimento nel cammino dโ€™integrazione. Significativo strumento, nel percorso degli immigrati, รจ il โ€œDiario di bordoโ€, con cui i beneficiari, la โ€œfamiglia (tutor)โ€ e la comunitร  parrocchiale e diocesana, raccontano il cammino dโ€™inclusione e i progressi fatti durante il periodo di vita insieme, attraverso le varie esperienze che organizzate dalle comunitร  parrocchiali.
Il progetto โ€œApriโ€ prende in carico le situazioni dei piรน vulnerabili, in particolare famiglie con bambini e singoli con fragilitร , con lโ€™obiettivo di โ€œdare maggiori opportunitร  di integrazione a chi รจ in regola con i permessiโ€. Lโ€™iniziativa รจ il prosieguo del progetto โ€œProtetto. Rifugiato a casa miaโ€, il percorso che la Caritas aveva dedicato ai migranti qualche anno fa e che ha visto partecipi alcune parrocchie della diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca.Ai trenta beneficiari del progetto โ€œApriโ€ si sono aggiunti altri settanta immigrati, che la Caritas diocesana sta sostenendo, in questo particolare periodo di difficoltร , attraverso lโ€™ascolto dei loro bisogni e lโ€™aiuto alimentare.