OSSERVATORIO PER LA CARITÀ
L’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse (OPR) è un’iniziativa della Chiesa locale che raccoglie, analizza e monitora le situazioni di povertà e disagio sociale. La sua missione è stimolare una riflessione profonda e consapevole all’interno della comunità cristiana e civile, affrontando le cause e le dinamiche delle difficoltà che vivono le persone vulnerabili.
OBIETTIVI DELL’OPR
L’OPR ha come scopo primario quello di:
- Comprendere le cause delle vulnerabilità sociali e povertà.
- Analizzare il contesto sociale, economico e culturale del territorio.
- Sensibilizzare la comunità cristiana e civile sui temi della povertà.
- Supportare il Vescovo e la pianificazione pastorale, facilitando una risposta più efficace ai bisogni.
AZIONI NELLA COMUNITÀ CRISTIANA E CIVILE
Nella Comunità Cristiana
L’OPR supporta il Vescovo nella pianificazione pastorale, stimola il coinvolgimento del Consiglio pastorale e promuove nuove iniziative di servizio. Si impegna a rafforzare la rete di collaborazione tra le realtà ecclesiali per rispondere ai bisogni emergenti.
Nella Comunità Civile
L’Osservatorio è portavoce delle problematiche legate alla povertà e sollecita l’azione delle istituzioni civili. Promuove il volontariato, tutela i diritti e stimola i media a un confronto critico sui fenomeni di disagio, favorendo una società inclusiva e giusta.
STRUMENTI E METODOLOGIE
L’OPR si avvale di:
- Centri di Ascolto (CdA) per raccogliere dati diretti sulla povertà.
- Ricerche sul campo coinvolgendo direttamente le persone vulnerabili.
- Studi statistici e analisi per monitorare e comprendere meglio la povertà.
I dati raccolti sono trattati con grande rispetto della privacy, trasferiti su piattaforme sicure per una gestione trasparente e un’analisi accurata.
IMPEGNO PER IL FUTURO
L’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse va oltre la raccolta di dati: è un impegno continuo nel raccontare le storie invisibili delle persone più fragili. L’OBR promuove azioni concrete per superare le difficoltà e favorire la costruzione di una comunità giusta e solidale.
Informazioni
Sede: Piazza Cappuccini – Tricase (LE)
Contatti: 0833 219865
Email: segreteria@caritasugentoleuca.it
Referenti: Prof. ssa Ada Manfreda e Prof. Salvatore Colazzo