LA NOSTRA MISSION
โLโamore, tutto crede, tutto spera, tutto sopportaโ 1 Cor 12
COSA VUOL DIRE CARITAS
Dal 1975 la Caritas Diocesana di Ugento โ Santa Maria di Leuca รจ un punto di riferimento nel servizio ai poveri, ai vulnerabili e agli emarginati e a tutti gli ultimi del Capo di Leuca. Una parola dal significato (pre)potente, come prepotente รจ la sua missione. Raccogliamo infatti una preziosa ereditร , quella del Venerabile don Tonino Bello che ci consegna una Chiesa in grado di mettersi in ginocchio e al servizio, lavando e baciando i piedi di tutti. Ispirandoci alla Scrittura e alla Dottrina Sociale Cattolicaย il nostro impegno รจย per un mondo in cui le voci e le speranze dei poveri siano ascoltate e messe in atto, dove ogni persona sia libera di prosperare e vivere in pace e dignitร e dove il nostro ambiente naturale donato da Dio sia gestito in modo responsabile e sostenibile nellโinteresse dellโintera famiglia umana.
*Lo strumento operativo โ Fondazione De Grisantis
La Caritas di Ugento โ Santa Maria di Leuca opera,ย per la gestione dei servizi-segno, con laย Fondazione De Grisantis braccio operativo della Caritas dal ย 2011 inoltre utilizza altri enti gestori: Ass. Form.Ami, Coop. Soc. I.P.A.D. Mediterranean
UN POโ DI STORIA CARITAS: LO SAPEVI CHEโฆ?
Questa storia inizia dal piccolo passo di un grande uomo. Si chiamava Lorenz Werthmann, nato in una famiglia di umili origini nella Germania di fine 1800, lโuomo che fondรฒ la prima Caritas. Lโorganizzazione, che prende il nome dallโomonima parola latina che significaย โamoreโ e โcompassioneโ, รจ cresciuta fino a diventare una delle piรน grandi organizzazioni preposte allโaiuto e allo sviluppo umano integrale.ย Nel XX secolo Giovanni Battista Montini, il futuro Papa Paolo VI,ย gettรฒ le basi per una rete internazionale. E nel 1954ย Caritas Internationalis fu ufficialmente riconosciuta.
IN ITALIA
Lo sapevi cheย Caritas Italianaย รจ stata fondata nel secolo scorso, il 2 luglio 1971, quindi ย ha festeggiato 50 anni di servizioย . Per lโoccasione ha lasciato campo aperto alla voce dei testimoni che hanno animato il mandato di Caritas in Italia con la pubblicazione di un volume:ย โCaritas: parlano i testimoni.ย Memorie e proposte per guardare al futuroโ,ย dal taglio narrativo โ da oggi on line โ e che fa parte di una approfondita ricerca sul welfare cattolico, curata da Massimo Campedelli, Giorgio Marcello, Renato Marinaro, Francesco Marsico, Sergio Tanzarella.
Nel suo insieme la ricercaย โDentro il welfare che cambia. 50 anni di Caritas, al servizio dei poveri e della Chiesaโย รจ ilย risultato di quasi un anno e mezzo di lavoro e mette a disposizione una notevole quantitร di materiale analitico, documentale, narrativo, statistico su quanto Caritas Italiana, insieme alle Caritas diocesane, ha svolto in Italia e a livello internazionale, al servizio della Chiesa e con chi si trova condizione di maggiore bisogno.
A UGENTO โ SANTA MARIA DI LEUCA
Nel 2025, la nostra Caritas Diocesana taglierร il traguardo delle cinquanta primavere. Era il 1975 quando, su spinta dellโallora vescovo mons. Michele MINCUZZI, don Giuseppe Mauramati, cominciรฒ a coinvolgere le comunitร a porre attenzione alle povertร , sia allโinterno del territorio diocesano e sia al suo esterno, infatti ย uno dei primi impegni fu il gemellaggio con la parrocchia S. Ninfa per i terremotati del Belice, 16 gennaio 1977. Dallโinizio lโorganismo รจ stato un punto di riferimento per le parrocchie, le associazioni e tutta la popolazione diocesana e non.
Dal 27 marzo 1977 lโincarico di direttore fu affidato a don Rosario Stasi, e proprio nel IV convegno Nazionale delle Caritas Diocesane, โIl giorno del Signore e la promozione umana dei piรน deboliโย dove furono indicati gli obiettivi della caritas diocesana:
- Riportare lโattenzione della Comunitร ecclesiale sugli โultimiโ: promuovere la giustizia per i piรน deboli;
- Incrementare il volontariato sia come servizio ecclesiale che civile: segno dello spirito di diaconia della Chiesa;
- Indire un Convegno diocesano sulla droga;
- Fare opera di sensibilizzazione sui bisogni del Terzo Mondo;
- Agire congiuntamente con tutti gli organismi assistenziali operanti nella Diocesi.
Direttore: don Lucio Ciardo โ Vice Direttore: Ing. Claudio Morciano
email:ย segreteria@caritasugentoleuca.it