
Papa Francesco sottolinea come “il Giubileo ricordi che i beni della Terra non sono destinati a pochi privilegiati, ma a tutti. È necessario che quanti possiedono ricchezze si facciano generosi, riconoscendo il volto dei fratelli nel bisogno” (Spes non confundit, 16).
In questa prospettiva, è possibile sostenere i Microprogetti di Sviluppo, promossi da Caritas insieme alle Chiese locali in vari paesi del mondo, attraverso tutte le loro espressioni caritative (come parrocchie, associazioni, comunità religiose, ecc.). Questi progetti non mirano a cancellare i drammi e le difficoltà delle popolazioni più vulnerabili, ma partono dallo spirito di iniziativa della comunità per dare un segno di speranza e di fiducia, alimentando la consapevolezza che insieme si può reagire alle avversità della vita.
Nella nostra Chiesa Locale, sono attivi alcuni microprogetti con la Caritas Diocesana, tra cui il sostegno alla Mensa in Saranda (Albania) presso le Suore Marcelline e con l’Ufficio Missionario in Africa, nella Diocesi di Kigali.