Spesso parliamo di lavoro, di inclusione sociale e di promozione umana.
La Caritas diocesana e la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca non solo danno un aiuto immediato alle necessità dei bisognosi e degli emarginati ma cercano anche di promuovere azioni che siano dirette a favorire l’uscita dalla condizione di povertà attraverso l’inserimento lavorativo, la formazione all’impresa, ecc.. ed incoraggiando, in modo particolare i giovani a mettersi in gioco.
Presso gli uffici di Caritas in piazza Cappuccini a Tricase aumenta il numero sia delle aziende che si rivolgono a noi in cerca di personale sia delle persone in cerca di un lavoro.
Ci siamo chiesti. Come possiamo essere veramente utili? Cosa possiamo fare per chi cerca un lavoro e non lo trova?
Partendo da questi interrogativi attraverso l’esperienza maturata dall’Associazione Form.Ami (impegnata anche nella rete nazionale del Progetto SAFE – rete per l’inclusione e la salute) e grazie al contributo dell’animatore di comunità del Progetto Policoro si realizzerà una bacheca per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Inoltre, si è pensato di unire il nostro costante impegno a quello che svolge Arpal Puglia, condividendo sulle nostre pagine le opportunità di lavoro provenienti dai Centri per l’impiego di Lecce.
L’obiettivo è quello di agevolare l’incontro domanda-offerta, che purtroppo a volte è difficile, nonostante la capacità e la volontà delle imprese di assumere, anche a tempo indeterminato.
Il report, che ha cadenza settimanale, è uno strumento attraverso il quale poter agevolare la diffusione delle offerte di lavoro quotidianamente pubblicate sul portale lavoroperte.regione.puglia.it e consultabili dagli utenti anche utilizzando l’app “Lavoro per te Puglia”.
RUBRICA OFFERTE DI LAVORO DAL CAPO DI LEUCA
pervenute direttamente al Centro servizi per il lavoro
IL LAVORO CHE C’E’
REPORT SETTIMANALE DEI CENTRI PER L’IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI LECCE
Settimana 17 MARZO 2025 – 24 MARZO 2025 ( SCARICA IL PDF)
Tutte le offerte – per oltre 1.400 posti di lavoro presso 90 aziende del settore – sono racchiuse in un report speciale consultabile al seguente link: https://tinyurl.com/4d7dkk46 .
A queste vacancy si sommano quelle del 9° Report settimanale elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, per un totale di 255 annunci e 2.202 posti di lavoro. In pole resta ben saldo il comparto turistico con 1.919 posizioni aperte. Nel settore edile la richiesta è di 81 lavoratori. Seguono il commercio
con 49 posti disponibili; il settore amministrativo-informatico e pedagogico con 26; il TAC (tessile-abbigliamento-calzaturiero) con 17. Le telecomunicazioni contano 12 richieste al pari del settore industriale (metalmeccanico e industria del legno); il settore riparazione veicoli e trasporti ne conta 11; sanità e servizi alla persona 9; bellezza e benessere 2.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.