24 aprile 2025

Alle ore 14:00 รจ arrivata la notizia di un salvataggio in atto a 12 miglia marine da Santa Maria di Leuca.
Una natante della Guardia di Finanza aveva affiancato una barca a vela battente bandiera USA, la โ€œTahalassaโ€, con migranti a bordo.

รˆ stata portata in sicurezza nel porto di Leuca, dove da dicembre non si assisteva a sbarchi.

Appena attraccata alla banchina riservata agli arrivi, sono sbarcate 84 persone provenienti da Iran, Afghanistan e, tra loro, un cittadino iracheno.

Il viaggio nel Mediterraneo era cominciato il giorno di Pasqua, da Smirne, in Turchia.
Metร  di loro erano partiti da soli, lโ€™altra metร  erano famiglie con bambini piccoli.

In totale sono 46 uomini, 10 donne, 28 minori โ€” di cui 13 accompagnati (10 sotto i 12 anni) e 15 MSNA (minori stranieri non accompagnati).

Durante lo sbarco sono raccolte due piccole testimonianze:

Saba, 16 anni

Parla inglese. รˆ arrivata con la sua famiglia: il papร  (50 anni), la mamma (48), una sorella di 14 anni, un fratello di 18 e la piรน piccola, 11 anni.
Questโ€™ultima ha sofferto moltissimo durante la traversata, chiusa nella cabina della barca a vela.
Erano partiti due mesi fa da Kabul. Dopo un periodo in un campo in Iran, sono fuggiti in Turchia, con il desiderio di raggiungere la Germania.

Hussein, 19 anni

Studente di odontoiatria a Teheran, elegante e gentile, ha raccontato con semplicitร  di essere fuggito dal suo paese per il desiderio di vivere libero.


Li abbiamo rassicurati, in inglese, spiegando che sarebbero stati accompagnati in un centro di accoglienza, dove li attendevano un letto, un pasto caldo, una doccia e le prime cure, se necessarie. E, soprattutto, la possibilitร  di chiedere protezione internazionale.

โ€œI migranti sono nostri fratelli e sorelle che cercano una vita migliore lontano dalla povertร , dalla fame, dallo sfruttamento e dallโ€™ingiusta distribuzione delle risorse del pianeta, che equamente dovrebbero essere divise tra tutti.โ€

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
PER LA GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2016
[17 gennaio 2016]