A distanza di pochi giorni dal terribile terremoto che ha scosso il Marocco provocando piรน di 2.000 vittime un’altra catastrofe si รจ abbattuta sul Nordafrica. Questa volta sono state le piogge torrenziali provocate dall’uragano Daniel a devastare la Libia e in particolare la zona della Cirenaica causando il crollo di due dighe.
Derna, la cittร libica piรน colpita dove si contano giร 2.300 vittime. Incerto il numero dei dispersi.
Di fronte a tali tragedie Caritas Italiana insieme a Croce Rossa e Unicef hanno deciso di estendere la raccolta fondi anche alla Libia.
Croce Rossa Italiana. I volontari e i soccorritori della Mezzaluna Rossa Marocchina hanno bisogno del nostro supporto perchรฉ lโobiettivo immediato รจ quello di salvare vite e lโobiettivo di piรน lungo periodo รจ quello di aiutare la popolazione marocchina cosรฌ duramente colpita da questo tragico terremoto. Sin da subito la Mezzaluna Rossa Marocchina si รจ adoperata in coordinamento con le autoritร locali per portare soccorso, ma la situazione รจ drammatica ed ha necessitร del sostegno di tutte e tutti. Croce Rossa Italiana ha sin dalle prime ore messo in stato di pre allerta i suoi centri operativi di emergenza nazionali ed รจ pronta anche a partire se attivata dalla Federazione Internazionale o dalla Protezione Civile. In una calamitร naturale di queste proporzioni la solidarietร puรฒ esprimersi al meglio garantendo gli aiuti in modo coordinato e organizzato. Per questo, siamo certi che lโondata di emozione e di vicinanza che cresce in Italia possa tradursi in una forma concreta di sostegno anche attraverso di noi. Sempre la Croce Rossa a livello internazionale agisce come una unica famiglia in cui le Societร nazionali danno il proprio sostegno a quelle colpite da calamitร attraverso lโinstancabile opera della Federazione Internazionale. Purtroppo come anche questโultima ha sottolineato, le necessitร e i bisogni saranno di lungo periodo ed รจ a questo che dobbiamo tutti insieme fare fronte. Quindi grazie alla Rai per questa meritoria iniziativa e grazie a tutte e tutti coloro che vorranno dare il proprio sostegno.
Caritas Italiana collabora da decenni con la Caritas in Marocco in progetti di vario tipo a favore di persone particolarmente vulnerabili, come i minori, nei campi della promozione umana, dellโanimazione sociale, del sostegno alle famiglie e alle comunitร . Anche in questo caso sarร fondamentale la capillaritร della presenza di Caritas. Proprio in queste ore gli operatori in loco sono gli unici, in diversi casi, ad arrivare in villaggi remoti, considerati irraggiungibili, colpiti dal sisma. Caritas lavora rilevando i bisogni della popolazione e accompagnando le comunitร , anche nel medio e lungo periodo, nel percorso di rimarginazione delle ferite, andando oltre lโemergenza, con progetti di ricostruzione e sviluppo.
LโUNICEF, presente nel paese con propri operatori sin dal 1957 con programmi di istruzione, salute, nutrizione, inclusione sociale e protezione dellโinfanzia, sottolinea che, in ogni emergenza, i bambini sono sempre i piรน vulnerabili e i piรน colpiti. Una volta terminate le operazioni di ricerca e salvataggio, i bambini e le famiglie colpite avranno bisogno di rifugi, di acqua sicura da bere e di supporto alimentare. I servizi di protezione dei bambini, incluso il supporto psicosociale, saranno fondamentali nellโaiutare i bambini e i genitori a elaborare le loro esperienze dolorose. Riportare i bambini a scuola sarร inoltre fondamentale per il loro recupero nel lungo termine.
Per aiutare migliaia di persone vulnerabili colpite dal terremoto รจ possibile donare tramite il numero solidale 45525 con un semplice SMS dal proprio telefono cellulare o con una chiamata da rete fissa:
ยท 2 euro al 45525 con SMS inviato da cellulare WINDTRE, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali;
ยท 5 e 10 euro al 45525 con chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali;
ยท 5 euro al 45525 con chiamata da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile.