Progetto IncludiAMOci
Con il supporto di Caritas Italiana e Fondazione Intesa Sanpaolo
Obiettivo principale: Il progetto IncludiAMOci, promosso dalla Caritas Diocesana Ugento-S. Maria di Leuca, mira a reinserire socialmente persone che hanno avuto problemi con la giustizia, in particolare coloro che sono sottoposti a misure alternative alla detenzione come la messa alla prova o il lavoro di pubblica utilitร .
Strategie adottate:
Collaborazione con il Tribunale di Lecce: Attuazione della convenzione tra Ministero Giustizia e Caritas Italiana per la realizzazione di supporto ai beneficiari per pene alternative,
- Promozione del servizio di coordinamento dello sportello giustizia della Caritas diocesana a servizio dei beneficiari, dellโUepe e delle comunitร accoglienti.
- Coinvolgimento delle comunitร parrocchiali: Sensibilizzazione e coinvolgimento attivo delle parrocchie nell’accoglienza e nel sostegno dei partecipanti al progetto.
- Percorsi personalizzati: Offrire a ciascun beneficiario un percorso di orientamento e bilancio delle competenze, tenendo conto delle sue specificitร e dei suoi bisogni.
- Focus sui soggetti fragili: Particolare attenzione รจ dedicata a coloro che presentano maggiori difficoltร , come disoccupati, precari o immigrati.
Risultati da raggiungere: - Formazione degli operatori caritas, dei volontari delle caritas parrocchiali: si ritiene importante ed essenziale la formazione di base di conoscenza per quanti operano nel settore giustizia.
- Aumento del numero di comunitร accoglienti: incremento delle parrocchie coinvolte nel progetto e formazione dei volontari.
- Percorsi efficaci: I percorsi proposti hanno dimostrato di essere positivi, soprattutto per i soggetti occupati, aiutandoli a reinserirsi nel tessuto sociale.
- Identificazione di bisogni specifici: Per i disoccupati e i precari รจ emersa la necessitร di azioni mirate per l’acquisizione di nuove competenze e l’inserimento lavorativo.
- Evidenziazione del sovraffollamento carcerario: Il report del Garante della Giustizia di Lecce ha sottolineato la grave situazione del carcere di Borgo San Nicola e la necessitร di interventi strutturali.
- Maggiore attenzione alla situazione dei carcerati, avvio di un collaborazione piรน strutturata a supporto agli stessi attraverso i volontari di caritas Lecce e la cappellania del carcere.
Il progetto opera in un contesto territoriale marginale con un elevato numero di persone sottoposte a misure alternative alla detenzione e da una situazione carceraria critica. Il progetto IncludiAMOci vuole rappresentare un’esperienza significativa nel campo del reinserimento sociale, dimostrando l’importanza della collaborazione tra istituzioni, enti del terzo settore e comunitร locali. I primi risultati ottenuti evidenziano la necessitร di continuare a investire in iniziative di questo tipo, al fine di offrire opportunitร concrete di riscatto a coloro che hanno commesso un reato.
Prospettive future: Sulla base dei risultati, giร raggiunti, si auspica un ampliamento del progetto e un rafforzamento della rete di collaborazione tra i soggetti coinvolti. Inoltre, รจ fondamentale promuovere politiche pubbliche volte a migliorare le condizioni carcerarie e a favorire il reinserimento sociale dei detenuti, avviando una maggiore interazione con le categorie del mondo
del lavoro.