Collaborazione tra Caritas Diocesana e Ambito Territoriale di Gagliano del Capo
L’Ambito Territoriale di Gagliano del Capo, ha promosso un bando per la gestione di alcuni servizi a favore degli immigrati presenti sul territorio dei 14 comuni per una maggiore integrazione nella vita delle comunitร .
Dal 5 febbraio 2024 i due enti che collaborano con la Caritas Diocesana,ย Cooperativa Sociale IPAD e Associazione Form.Ami, gestiscono i servizi dellโAmbito.
La mediazione Interculturale nei contesti istituzionali ed educativi รจ un servizio che lโAmbito Sociale Territoriale di Gagliano del Capo ha ritenuto necessario per via del crescente numero, sia di adulti che di bambini, immigrati iscritti allโanagrafe e nelle scuole del territorio. I servizi sono gestiti da entrambi gli enti gestori della Caritas diocesana di Ugento-Santa Maria di Leuca, la Cooperativa Sociale IPAD e lโAssociazione Form.Ami, e sono il naturale proseguimento delle azioni di sostegno e inclusione, avviate nel nostro territorio attraverso i progetti APRI e APRI Ucraina di Caritas Italiana.
In modo particolare sono coinvolte quattro figure professionali specifiche, due Mediatori Culturali, unโeducatrice e unโinsegnante di italiano L2.
Tale squadra di professionisti offre supporto alle persone straniere o con percorso migratorio, affiancando i servizi del territorio, attraverso due principali modalitร .
Sportello itinerante persone straniere
Presso ogni ufficio di segretariato sociale, dei 14 comuni dellโAmbito di Gagliano del Capo, รจ attivo uno sportello che si occupa di questioni burocratico-amministrative, rinnovo documenti, aggiornamento pratiche, orientamento ai servizi essenziali. Tutto questo con uno spirito di servizioย che va al di lร del semplice approccio professionale, ma che nasce da unโ attitudine volontaristica, il cui orizzonte รจ lo sviluppo di una comunitร accogliente.
La visione di sostegno alle questioni di convivenza e di integrazione prevede alcune linee di intervento tra cui la promozione socio-economica dei rifugiati e il supporto nella ricerca della casa, nellโinserimento lavorativo, scolastico, nellโaccesso alla formazione e nel coinvolgimento nella comunitร .
Servizio di Mediazione nei contesti educativi
Questo servizio รจ destinato alle scuole dellโinfanzia, primaria e secondaria di primo grado per favorire lโaccoglienza e lโinserimento di bambini stranieri e anche delle loro famiglie allโinterno dellโintera comunitร scolastica, con lโintento di favorire la creazione di un clima relazionale che promuova la collaborazione. Nello specifico viene favorito lโambientamento del bambino nel gruppo classe, facilitando la comunicazione e lโapprendimento durante le lezioni, ma anche la comunicazione con le famiglie, affiancando i docenti in tutti i contatti, anche attraverso azioni di interpretariato, per la comprensione delle prassi e delle regole del contesto educativo da un lato e le specificitร culturali della famiglia dellโaltro. Compito dellโequipe di Mediazione รจ, in questo contesto, anche quello di promuovere una sensibilitร interculturale allโinterno della classe ma anche dellโintero istituto tramite la conoscenza di tradizioni e stili educativi diversi dai nostri.
Insieme per una comunitร piรน accogliente
La collaborazione tra l’Ambito Territoriale di Gagliano del Capo, con i suoi servizi a sostegno degli immigrati, e la Caritas diocesana di Ugento-Santa Maria di Leuca, nella propria naturale missione di prossimitร comunitaria ed esperenziale, si propone come modello di costruzione di una comunitร accogliente e inclusiva, credendo fortemente che attraverso la realizzazione di connessioni tra istituzioni, terzo settore e cittadini, sia possibile costruire un futuro piรน ricco e aperto per tutti.