INVITATE A CENA UN POVERO E DIVENTERETE UN POโ Piรน โRICCHIโ
Torna, con il suo carico di drammaticitร e bellezza, la Giornata Mondiale dei poveri che si celebra ogni anno, il 19 novembre. Bella perchรฉ richiama alla memoria la forza di essere fratelli. Drammatica perchรฉ la povertร รจ unโombra che cresce in lunghezza sul mondo intero.
โNon distogliere lo sguardo dal poveroโ. Con queste parole, Papa Francesco ci invita ad aiutare chi รจ in difficoltร , chi รจ solo, chi รจ povero.
Queste parole, prese dalla Bibbia e in particolar modo dal libro di Tobia, ispirarono il compianto Vescovo, Mons Vito De Grisantis, che trovรฒ lo spunto per indire una giornata, il 14 marzo 2010, per raccogliere un fondo โ Progetto Tobia โ a sostegno dei giovani disoccupati e delle persone che perdevano il lavoro.
Lโinvito รจ quello a ricordarsi sempre che la vera ricchezza รจ nel prossimo. Un insegnamento che la Fondazione De Grisantis, braccio operativo della Caritas diocesana, ha tradotto in impegno costante e continuo. Grazie allโimpegno di tanti collaboratori e del caro presidente, Don Antonio Morciano. In questi anni sono state avviate 85 attivitร lavorative, sostenute 62 famiglie, garantendo complessivamente 1.924.331,91 di euro di prestiti.
Con una sfacciataggine che fa quasi tenerezza, il Papa ci fa una proposta โoscenaโ di invitare a pranzo una persona povera incontrata per strada proprio la domenica, 19 novembre 2023.โI poveri, che siano italiani o stranieri, non chiedono solo cibo o vestiario. Vorrebbero entrare in relazione con noi e avere un poโ del nostro tempoโ, afferma don Lucio Ciardo, Direttore della Caritas diocesana di Ugento โ Santa Maria di Leuca. โร nostro compito conoscere e coinvolgere le persone in difficoltร in una rete inclusiva che parte da ogni singolo comune e si estende su tutto il territorio affinchรฉ tutti si sentano accolti e nessuno si senta solo.โ
E continua: โNella nostra Chiesa locale ci sono molte esperienze caritative e questo รจ apprezzabile.
Tuttavia, se restano iniziative isolate, sono destinate a rimanere circoscritte e inefficaci. Non basta solo creare occasioni di incontro ma รจ necessario anche condividerle a beneficio di tutta la chiesa. Alcune comunitร , oltretutto, stanno sperimentando lโutilizzo di Ospoweb, che aiuta a farsi carico delle situazioni e non solo a dare qualcosa. A tal proposito nei prossimi mesi la Caritas diocesana, attraverso il percorso allโinterno della scuola per animatori pastorali del quarto anno e con lโincontro con le singole Caritas parrocchiali che lo richiedono, avvierร la formazione degli animatori/operatori delle Caritas parrocchiali,โ annuncia il direttore.
Domenica 19 novembreย sarร quindi un giorno importante. A partire dalle ore 13 verrร organizzato un pranzo di convivialitร in quattro foranie.
Forania di Leuca:ย Casa della Convivialitร Don Tonino Bello Alessano
Forania di Taurisano:ย Sala Oratorio E. Francesco Ruffano
Forania di Tricase:ย Locanda della fraternitร presso Maior Charitas Tricase
Forania di Ugento:ย sala oratorio S. Giovanni Bosco
In questa giornata saranno promosse alcune iniziative per coinvolgere tutte le comunitร a non distogliere lo sguardo dai poveri, anzi a guardarli con simpatia ed attenzione.
Sempre nella stessa giornata si porrร attenzione alla condizione dei carcerati prendendo spunto da alcuni incontri con i direttori Caritas della Metropolia di Lecce, insieme al volontario del carcere, Lorenzo Ria.
โNon dobbiamo mai dimenticarci degli ultimi. Anche i carcerati lo sono,โ ha concluso don Lucio.
Per questo motivo nella giornata del 19 novembre, sarร raccolto materiale igienico personale, cioรจ saponi, spazzolini, dentifrici, shampoo, bagnoschiuma da consegnare alla Caritas Diocesana, che farร pervenire ai carcerati.
โI poveri sono persone, hanno volti, storie, cuori e anime. Sono fratelli e sorelle con i loro pregi e difetti, come tutti, ed รจ importante entrare in una relazione personale con ognuno di loro.โ